Signore e signori, alziamoci in piedi e applaudiamo questo astro nascente del Motomondiale. Il suo nome è Pedro Acosta, è solamente classe 2004, ma è già giunto, con pieno merito, al terzo successo consecutivo nel suo primo anno da rookie nella classe più leggera. Lo spagnolo, infatti, ha vinto di forza anche il Gran Premio di Spagna, quarto appuntamento del Mondiale di Moto3 2021, dopo aver già messo le mani sulle tappe di Losail 2 e Portimao. Ennesima dimostrazione che stiamo ammirando un diamante ancora grezzo, forse, ma che nei prossimi anni andrà a scrivere pagine importanti del Motomondiale. Sul podio assieme a lui il nostro Romano Fenati e Jeremy Alcoba, grazie ad un finale rocambolesco.
Il Gran Premio di Portogallo, terzo round del Mondiale di MotoGP 2021, è stato vinto da Fabio Quartararo che ha preceduto Francesco Bagnaia e Joan Mir, i quali si sono attestati rispettivamente in seconda e terza posizione. Settimo Marc Marquez. Valentino Rossi è scivolato e si è ritirato.
Alla partenza il più lesto è Johann Zarco, che si pone al comando con la sua Ducati Pramac davanti alle due Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Il poleman Fabio Quartararo (Yamaha) scivola addirittura al sesto posto, ma pone rapidamente rimedio alla difficile tornata inaugurale, riguadagnando in un amen la quarta piazza. El Diablo sembra averne più di tutti e con pazienza si fa strada nel gruppetto di testa, sorpassando uno dopo l’altro tutti gli avversari. Il francese prende la testa all’inizio del nono giro e si mette a tenere un ritmo impressionante.
Raul Fernandez compie una grandissima impresa e si conferma la rivelazione di questo avvio di stagione, vincendo il Gran Premio del Portogallo 2021 alla terza gara della carriera nel Mondiale Moto2. Il rookie spagnolo, dominatore sempre a Portimao l’anno scorso in Moto3, si è reso protagonista quest’oggi di una rimonta strepitosa dalla quarta fila in griglia di partenza fino al primo posto con giro record della corsa.
L’iberico classe 2000 ha raggiunto la testa della gara a quattro giri dalla fine, scavalcando il connazionale Aron Canet e rifilandogli quasi 2″ al traguardo grazie ad un ritmo mostruoso.
Signore e signori, è nata una stella. Ufficialmente. Pedro Acosta, dopo il brillante secondo posto dell’esordio di Losail, dopo la clamorosa vittoria nel GP di Doha (partendo dalla pit-lane) oggi ha scritto un’altra pagina della sua storia nel Motomondiale (che, statene certi, sarà scintillante) vincendo di forza anche il Gran Premio del Portogallo, terzo appuntamento del Mondiale Moto3 2021. Da esordiente a leader della classe più leggere in appena un mese. Clamoroso.
Se i primi due capitoli della stagione potevano essere stati casuali, oggi Pedro Acosta ha dimostrato che, nonostante sia solamente un classe 2004, ha un talento immenso miscelato con un carattere di ferro.
Seconda prova del Campionato Italiano Under 23-Senior. Dopo l’avvio di inizio marzo in Liguria ad Arma di Taggia, questa volta ad ospitare i piloti dell’enduro è stato il Friuli, precisamente la città di Manzano in provincia di Udine. Ancora una giornata da incorniciare per il Team GASGAS Sissi Racing, che si è confermato il team di riferimento della categoria, ottenendo ancora tre vittorie individuali e due di Team. Questa volta è stato il maltempo a caratterizzare la competizione, con una fastidiosa pioggia che ha accompagnato i piloti (al via ancora in 350 !!) per quasi tutte le sette ore di gara. Ma gli organizzatori hanno fatto un ottimo lavoro allestendo un percorso e tre prove speciali che hanno retto egregiamente alle avverse condizioni meteorologiche. Purtroppo, come ormai dall’inizio della stagione, le ferree restrizioni legate all’emergenza sanitaria hanno un po’ limitato la possibilità di accesso al pubblico alle prove speciali.
Altri articoli...
- Motocross, rivoluzionato il calendario 2021! Si partirà in Russia il 13 giugno, confermato il format 2020
- MotoGP, GP Doha 2021: programma, orari, tv, streaming. Calendario fine settimana 2-4 aprile
- MotoGP, prova di forza di Viñales in Qatar. Bagnaia sul podio, naufragano Rossi e Morbidelli
- Moto2, Sam Lowes fa suo il GP del Qatar, Di Giannantonio è terzo dopo un bel duello con Bezzecchi