Quest’oggi l’autodromo Ricardo Tormo è stato teatro del Gran Premio della Comunità Valenciana, penultimo atto del Mondiale 2020 di Moto2. La gara è stata vinta da Jorge Martin, il quale ha preceduto Hector Garzò e Marco Bezzecchi. Il leader della classifica iridata Enea Bastianini ha concluso sesto, avvicinandosi ulteriormente al titolo mondiale.
Alla partenza il più lesto è Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo), il quale prende subito la testa davanti a Stefano Manzi (MV Agusta), Fabio Di Giannantonio (Speed Up) e Marco Bezzecchi (SKY Racing Team VR46).
Uno straordinario Tony Arbolino (Honda Snipers) vince alla grande il Gran Premio della Comunità Valenciana, quattordicesimo e penultimo appuntamento del Mondiale Moto3 2020 e si rilancia ufficialmente nella lotta al titolo della classe più leggera. A questo punto, infatti, ad una sola gara dal termine del campionato (il Gran Premio del Portogallo di domenica prossima, sul tracciato di Portimao) la classifica generale vede al comando ancora Albert Arenas con 170 punti, con 8 lunghezze di vantaggio su Ai Ogura e 11 proprio su Tony Arbolino. Si annuncia un finale davvero elettrizzante sullo splendido tracciato dell’Algarve!
Neanche una caduta nelle prime fasi di gara-2 del GP di Lommel (Belgio), round del Mondiale 2020 di MXGP di Motocross, ha fermato lo sloveno Tim Gajser. L’alfiere della Honda vince la seconda manche e di conseguenza fa sua la prova belga con 18″740 di margine sul francese Romain Febvre (Kawasaki), che aveva sperato a un certo punto di centrare il bersaglio grosso, ma poi autore anch’egli di un errore si è dovuto accontentare della seconda piazza. A completare il podio lo svizzero Jeremy Seewer (Yamaha) a 23″084.
Il leader del campionato di MXGP, classe regina del Motocross, Tim Gajser si è aggiudicato gara-1 del GP di Lommel (Belgio), round del Mondiale 2020. Sulla sabbia pesante e insidiosa per la pioggia lo sloveno della Honda ha letteralmente dominato, dando ancora una volta conferma delle sue qualità e centrando un’altra vittoria di manche in questo trittico belga. Il leader del campionato ha preceduto di 22″638 il francese della Kawasaki Romain Febvre e di 39″629 il nostro Tony Cairoli. Una prestazione giudiziosa per il siciliano, non al meglio dal punto di vista fisico e bravo a sfruttare quel che aveva a disposizione per ottenere dei punti importanti in ottica secondo posto in classifica generale, ricordando l’assenza per positività al Covid-19 dello spagnolo Jorge Prado.
Nell’autodromo di Alcañiz si è disputato oggi il Gran Premio di Teruel, quart’ultimo atto del Mondiale MotoGP 2020. La vittoria è stata appannaggio di Franco Morbidelli (Yamaha), il quale ha preceduto le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Dal canto suo, Andrea Dovizioso ha concluso in quattordicesima posizione. Andiamo a vedere come si è arrivati a questo risultato.
Il sogno di Nakagami di ottenere la prima vittoria della carriera dura lo spazio di un amen, in quanto il giapponese della Honda si stende dopo poche curve! Alla partenza vengono eliminati anche Miller e Binder, i quali si agganciano nelle retrovie.
Altri articoli...
- Moto2, GP Teruel 2020: Sam Lowes domina ed è leader del Mondiale. Bastianini 3° dietro a Di Giannantonio, Luca Marini 11°
- Moto3, GP Teruel 2020: Jaume Masia vince ancora, Celestino Vietti è quinto
- Superbike, Gara2 GP Aragon 2020: Jonathan Rea vince gara-2 e torna in vetta alla classifica generale
- Superbike, Gara-1 GP Aragon 2020: Scott Redding trionfa e vola in testa al Mondiale! Doppietta Ducati!