-->  Motomondiale 2021:  MotoGP, Fabio Quartararo vince al Mugello, 2° Miguel Oliveira, 3° Joan Mir. In Moto2, 1° Remy Gardner,  2° Raul Fernandez , 3° Marco Bezzecchi. In Moto3, 1° Dennis Foggia, 2° Jaume Masia, 3° Gabriel Rodrigo - Mondiale SBK 2021: ad Aragon vince Jonathan Rea (Race1) e Scott Redding (Race2)   - Campionati It. Enduro 2021: Alex Salvini vince il quarto round deggli Assoluti d'Italia - Mondiale Motocross 2021: L'avvio Ufficiale in Russia il 13 Giugno - Dakar 2021: Kevin Benavides su Honda vince la 43ma edizione della Dakar su due ruote  <--

Notizie Stampa

Link

Tim-Gajser-2020Il Mondiale 2020 di Motocross è andato da poco in archivio, ma è già tempo di pensare a quel che sarà. Infront Moto Racing ha già pubblicato la prima versione del calendario 2021 con novità non trascurabili.

20 i GP in programma, il primo dei quali scatterà in Oman il 3 aprile. Una scadenza un po’ ritardata, legata all’evoluzione della pandemia che si spera faccia sentire poco i suoi effetti. Tuttavia, proprio in relazione all’emergenza sanitaria, il programma di gara potrà essere cambiato in relazione poi alle situazioni dei Paesi afflitti dal Covid-19. Da segnalare in questo quadro alcune sedi inedite: Muscat (Oman), Oss (Olanda), Itti-KimyRing (Finlandia) e Igora Drive (Russia) vanno a comporre il quartetto degli appuntamenti che fanno il loro esordio nel percorso iridato.

Il round italiano sarà il 25 aprile, in una data particolare (la Festa della Liberazione), ma la località deve ancora essere definita. A seguire Portogallo, Olanda, Germania, Russia e Lettonia segneranno il primo stint nel Vecchio Continente, interrotto dal doppio appuntamento in Indonesia a inizio luglio. L’Europa, infatti, tornerà in scena con Repubblica Ceca, Belgio, Svezia, Finlandia, Russia e Turchia prima della tappa in Cina. La chiosa sarà nella sequenza Francia, Spagna, un Paese ancora da stabilire e in Argentina.

Giova ricordare che, a fine settembre (26), è previsto anche l’evento più importante, ovvero il Trofeo delle Nazioni che andrà in scena sul tracciato di Imola, all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, che ha già ospitato più volte la MXGP. Una manifestazione particolarmente attesa, che si spera possa avere una presenza di pubblico adeguata, senza le preoccupazioni di questi giorni dovute al Coronavirus.

CALENDARIO PROVVISORIO MONDIALE 2021 MOTOCROSS

3 aprile GP Oman (Muscat)
25 aprile GP Italia (sede da definire)
9 maggio GP Portogallo (Agueda)
23 maggio GP Olanda (Oss)
30 maggio GP Germanai (Teutschenthal)
13 giugno GP Russia (Orlyonok)
20 giugno GP Lettonia (Kegums)
4 luglio GP Jakarta (Jakarta)
11 luglio GP Inodonesia (Semarang)
25 luglio GP Repubblica Ceca (Loket)
1° agosto GP Belgio (Lommel)
8 agosto GP Svezia (Uddevalla)
22 agosto GP Finlandia (Iitti-KimiRing)
29 agosto GP Russia (Igora Drive)
12 settembre GP Turchia (Afyonkarahisar)
19 settembre GP Cina (sede da stabilire)
10 ottobre GP Francia (ST Jean d’Angely)
17 ottobre GP Spagna (intu Xanadu-Arroyomolinos)
31 ottobre tappa da stabilire
14 novembre GP Argentina (Neuquen)

In Evidenza

ShareThis

Visite

3301559

Seguici su Facebook

Copyright © 2013. All Rights Reserved.