-->  Motomondiale 2021:  MotoGP, Fabio Quartararo vince al Mugello, 2° Miguel Oliveira, 3° Joan Mir. In Moto2, 1° Remy Gardner,  2° Raul Fernandez , 3° Marco Bezzecchi. In Moto3, 1° Dennis Foggia, 2° Jaume Masia, 3° Gabriel Rodrigo - Mondiale SBK 2021: ad Aragon vince Jonathan Rea (Race1) e Scott Redding (Race2)   - Campionati It. Enduro 2021: Alex Salvini vince il quarto round deggli Assoluti d'Italia - Mondiale Motocross 2021: L'avvio Ufficiale in Russia il 13 Giugno - Dakar 2021: Kevin Benavides su Honda vince la 43ma edizione della Dakar su due ruote  <--

Notizie Stampa

Link

jack-millerIl Gran Premio di Spagna, quarta tappa del Mondiale di MotoGP 2021, è stato appannaggio di Jack Miller (Ducati). L’australiano si è imposto nell’autodromo di Jerez de la Frontera, precedendo il compagno di squadra Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli, i quali hanno occupato rispettivamente la seconda e terza posizione.

Al via le Ducati scattano meglio delle Yamaha. In particolare Fabio Quartararo scivola al quarto posto, alle spalle della GP21 di Jack Miller, della M1 meno evoluta di Franco Morbidelli e dell’altra Ducati di Francesco Bagnaia. El Diablo, però, si riprende prontamente dopo la brutta partenza e impiega solamente quattro giri per porsi al comando, sorpassando uno dopo l’altro i tre avversari che lo precedono.

Il francese non fa calcoli e inizia a tenere un passo sostenutissimo, involandosi verso un apparente successo sul velluto. Cionondimeno, subito dopo metà gara, il transalpino entra improvvisamente in crisi, crollando in maniera verticale.

Ne approfitta al meglio Jack Miller, autore della miglior gara stagionale. L’australiano era stato l’unico a contenere i danni rispetto a Quartararo, staccando a sua volta tutti gli altri. Jackass conquista così la seconda affermazione della carriera in MotoGP, cinque anni dopo quella “bagnata” di Assen. Per la Ducati è un trionfo, poiché la Casa di Borgo Panigale realizza una doppietta. Francesco Bagnaia si attesta infatti alla piazza d’onore al termine di una bella bagarre con Franco Morbidelli, che porta la Yamaha sul podio, seppur sul gradino più basso.

Quarto Takaaki Nakagami, che eguaglia il miglior risultato della carriera e salva l’onore della Honda, mentre il sempre concreto Joan Mir porta la sua Suzuki al 5° posto davanti ad Aleix Espargarò, 6° con l’Aprilia. Marc Marquez disputa un Gran Premio in difesa, ma conclude 9° appena davanti al compagno di squadra Pol Espargarò. Quartararo sparisce dagli schermi radar e sprofonda al 13° posto.

Altra gara assolutamente impalpabile di Valentino Rossi. Il Dottore è rimasto costantemente nelle retrovie, concludendo mestamente 17°, alle spalle anche del compagno di squadra Luca Marini. Per quanto riguarda gli altri italiani, arrivano due punti per Danilo Petrucci (14°). Lorenzo Savadori è invece 19°, mentre cade Enea Bastianini.

Allegati:
Scarica questo file (MotoGp 2-5-2021.pdf)Classifica MotoGP[ ]

In Evidenza

ShareThis

Visite

3301623

Seguici su Facebook

Copyright © 2013. All Rights Reserved.