Altro giro, ennesima rivoluzione nel calendario del Mondiale motocross 2021. Se avevate in mentre un programma stagionale già ben definito, potete tranquillamente cestinarlo. A causa della pandemia, infatti, da parte degli organizzatori del Mondiale MXGP è stata presa la decisione di ritardare l’inizio del prossimo campionato. Non si comincerà più a maggio in Olanda, bensì ad Orlyonok con il Gran Premio della Russia del 12-13 giugno.
Il comunicato di FIM motocross conferma anche il format di gara utilizzato nel 2020:MXGP e MX2 correranno la domenica, mentre EMX e WMX saranno di scena il sabato.
Dopo la cancellazione del Gran Premio delle Nazioni dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, gli organizzatori del Mondiale Motocross hanno modificato l’intero calendario in seguito all’emergenza sanitaria. Sono stati stravolti i piani della MXGP che scatterà in Olanda il 23 maggio, tappa che originariamente avrebbe dovuto accogliere il 4° atto stagionale.
La località di Oss inaugurerà il Mondiale che sarebbe dovuto iniziare con un inedito appuntamento in Oman, gara che slitta al 2022. Germania, Portogallo ed Italia sono invece ricollocati nella fase conclusiva della stagione.
Il Mondiale 2020 di Motocross è andato da poco in archivio, ma è già tempo di pensare a quel che sarà. Infront Moto Racing ha già pubblicato la prima versione del calendario 2021 con novità non trascurabili.
20 i GP in programma, il primo dei quali scatterà in Oman il 3 aprile. Una scadenza un po’ ritardata, legata all’evoluzione della pandemia che si spera faccia sentire poco i suoi effetti. Tuttavia, proprio in relazione all’emergenza sanitaria, il programma di gara potrà essere cambiato in relazione poi alle situazioni dei Paesi afflitti dal Covid-19. Da segnalare in questo quadro alcune sedi inedite: Muscat (Oman), Oss (Olanda), Itti-KimyRing (Finlandia) e Igora Drive (Russia) vanno a comporre il quartetto degli appuntamenti che fanno il loro esordio nel percorso iridato.
Il calendario del Motocross 2020 ha visto chiudersi la stagione il GP di Garda Trentino, ultima di tre gare consecutive e nove totali, tutte nel Bel Paese, con un trittico a Pietramurata che si concluso oggi. Dopo le gare odierne queste sono le classifiche iridate finali per pioti e costruttori.
1 - 243 Gajser, Tim SLO HON 720
2 - 91 Seewer, Jeremy SUI YAM 618
3 - 222 Cairoli, A. ITA KTM 599
Neanche una caduta nelle prime fasi di gara-2 del GP di Lommel (Belgio), round del Mondiale 2020 di MXGP di Motocross, ha fermato lo sloveno Tim Gajser. L’alfiere della Honda vince la seconda manche e di conseguenza fa sua la prova belga con 18″740 di margine sul francese Romain Febvre (Kawasaki), che aveva sperato a un certo punto di centrare il bersaglio grosso, ma poi autore anch’egli di un errore si è dovuto accontentare della seconda piazza. A completare il podio lo svizzero Jeremy Seewer (Yamaha) a 23″084.
Altri articoli...
- Motocross, GP Lommel MXGP 2020: Tim Gajser trionfa in gara-1, Tony Cairoli 3° e Prado assente per il Covid-19
- Motocross, GP Trentino 2020: programma, orari, tv, streaming. Calendario fine settimana Pietramura
- Motocross, GP Kegums MXGP 2020: Tony Cairoli brilla ed è 2° alle spalle di Herlings nella seconda manche, out Gajser
- Motocross, GP Kegums MXGP 2020: Tim Gajser si impone in gara-1, Tony Cairoli cade ed è nono