Tony Cairoli si conferma un fuoriclasse assoluto e ha vinto gli Internazionali d’Italia 2019 di motocross, il nove volte Campione del Mondo ha dettato legge anche in occasione della terza tappa a Mantova e ha così conquistato il trofeo con pieno merito. Il siciliano, che aveva già giganteggiato a Riola e a Ottobiano nelle precedenti settimane, è stato implacabile anche sul tracciato lombardo nell’ultimo appuntamento della kermesse tricolore.
Un successo dal sapore speciale. Kiara Fontanesi, ad Imola, realizza il proprio sogno, vincendo il suo sesto titolo iridato nel Motocross femminile (WMX) davanti al pubblico di casa. Una soddisfazione doppia per la 24enne di Parma che, al termine di una stagione complicata, è riuscita a precedere l’olandese Nancy Van de Ven. Grazie ad un secondo e ad un primo posto nelle due manche in programma nell’ultimo round stagionale, la Fontanesi ha chiuso in bellezza, scrivendo il proprio nome ancora una volta nella casella riservata ai vincitori iridati.
“Una gioia che non riesco a raccontare. Troppo grande la soddisfazione di essere riuscita a vincere il Mondiale in casa. Ho lavorato tutta la stagione per arrivare qui a vincere.
Il Mondiale MXGP di Motocross volge al termine con il GP d’Italia 2018, ventesimo ed ultimo appuntamento della stagione. Le ultime due manche del campionato si disputeranno nell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, ma non saranno decisive per l’assegnazione dei titoli iridati piloti in MX2 ed MXGP. Infatti nell’ultimo weekend Jeffrey Herlings e Jorge Prado hanno festeggiato con un GP d’anticipo rispettivamente il successo in MXGP ed MX2. La gara di Imola rappresenterà un occasione di riscatto per Antonio Cairoli, il quale vorrà interrompere il dominio incontrastato del compagno di team Herlings con una vittoria davanti al pubblico italiano. L’olandese Herlings partirà coi favori del pronostico ma dovrà vedersela con Cairoli, Gajser, Febvre e Desalle.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato e l’orario d’inizio del GP d’Italia 2018.
Mancava solamente la matematica, ed è ampiamente arrivata: Jeffrey Herlings (KTM) è il nuovo campione del mondo della classe MXGP. L’olandese, infatti, ha vinto, o per meglio dire dominato, la prima manche della sua gara di casa sulla sabbia di Assen, rifilando quasi 40 secondi a Tony Cairoli (KTM) che, a questo punto, cede lo scettro della classe regina al suo giovane rivale.
Come detto, Gara-1 non ha avuto storia, con il terzo classificato, il britannico Max Anstie (Husqvarna) che ha chiuso a 1:08 dalla vetta. Quarta posizione per lo sloveno Tim Gajser (Honda) a 1:10, quinta per il secondo olandese Glenn Coldenhoff (KTM) a 1:11, sesta per il britannico Shaun Simpson (Yamaha) a 1:18, mentre dalla settima posizione del francese Gautier Paulin (Husqvarna) tutti hanno chiuso con un giro di distacco.
Jeffrey Herlings (KTM) è stato costretto ad un duello con Tim Gajser ma riesce comunque a conquistare anche la seconda manche del GP di Turchia 2018. L’olandese si aggiudica così la tredicesima vittoria di manche consecutiva, la 28esima di una stagione formidabile. Herlings porta il suo vantaggio in classifica iridata a +96 su un Cairoli che è incappato in una brutta manche chiusa in 15esima piazza, anche se i 100 punti ancora in palio negli ultimi due GP permettono al siciliano di rimandare la festa del rivale. Ad Herlings basterà chiudere in 17esima posizione la prima manche del prossimo GP d’Olanda per laurearsi Campione del Mondo.
Il belga Clement Desalle si aggiudica l’holeshot ma viene subito passato da Herlings e da Gajser, mentre Cairoli commette un errore che lo costringe a fermarsi ed a ripartire dalla 21esima posizione.
Altri articoli...
- Motocross, Classifica Mondiale MXGP 2018: Jeffrey Herlings aumenta il vantaggio su Antonio Cairoli dopo il round di Locket
- MXGP. Herlings, doppietta nel GP di Asia
- Motocross, GP Indonesia MXGP 2018: Tony Cairoli cade al penultimo giro in Gara2, Trionfa Jeffrey Herlings
- Motocross, GP Indonesia MXGP 2018: Tony Cairoli stellare, che vittoria in gara-1! Demolito Herlings, -9 nel Mondiale