Messa in archivio la tappa del Mugello del Motomondiale 2021, il Circus saluta la Toscana e si sposta in Catalogna, per il Gran Premio del Montmelò. Sul tracciato posizionato vicino a Barcellona, quindi, sarà di scena il settimo appuntamento della stagione, in uno dei circuiti immancabili del calendario.
Attenzione agli orari delle gare domenicali. La MotoGP anticipa dalle ore 14.00 alle ore 13.00 per evitare la sovrapposizione con la F1, mentre la Moto2 slitta dalle ore 12.20 alle ore 14.30. La Moto3, infine, non scatterà alle ore 11.00, bensì alle ore 11.20.
Fabio Quartararo sfrutta al meglio il passo falso di Francesco Bagnaia (caduto al 2° giro mentre guidava la gara) e vince con grande autorità il Gran Premio d’Italia 2021, sesto round stagionale del Mondiale MotoGP. Per il Diablo si tratta della terza affermazione dell’anno, la sesta della carriera nella classe regina del Motomondiale.
Il nizzardo della Yamaha Factory ha tagliato il traguardo con 3″ di margine sui primi inseguitori, con Miguel Oliveira che ha strappato la piazza d’onore grazie ad una prestazione molto solida in sella alla KTM. Terza piazza e bellissima rimonta di Joan Mir con la Suzuki, autore di una progressione impressionante.
Remy Gardner vince di forza il Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento del Mondiale Moto2 2021, grazie ad un attacco splendido all’ultimo giro alla Scarperia-Palagio nei confronti del suo compagno di scuderia, nel team Red Bull KTM Ajo, Raul Fernandez che, fino a quel momento, aveva dettato legge fin dal primo metro.
Sul tracciato del Mugello il rischio pioggia che si paventava nei giorni scorsi è ampiamente scongiurato, con il sole che la fa da padrone assieme ad una temperatura di 22° per quanto riguarda l’atmosfera e 39° sul tracciato. Di queste condizioni se ne giova lo spettacolo con una gara davvero intensa, con Remy Gardner che ha saputo gestire al meglio le gomme, rimontando sul rookie spagnolo, precedendolo per appena 14 millesimi.
Dennis Foggia al Mugello! Il pilota dell’Honda Leopard Racing trionfa nel GP d’Italia, sesto round del Mondiale 2021 di Moto3. Una gara, inevitabilmente, adombrata da quanto accaduto al centauro svizzero Jason Dupasquier. L’elvetico, ricoverato presso l’ospedale di Firenze, purtroppo è deceduto a causa delle gravissime lesioni riportate nel crash di ieri nel corso delle qualifiche.
Ebbene, successo per Foggia in volata davanti allo spagnolo Jaume Masia (Red Bull KTM) di 0″036 e all’argentino Gabriel Rodrigo (Honda Gresini) di 0″145. Una corsa, dunque, che, si è decisa allo sprint, come è consuetudine.
La gara del GP d’Italia della Moto3 al Mugello è stata funestata dalla notizia, giunta subito dopo il termine della corsa, della morte del pilota svizzero Jason Dupasquier, da ieri ricoverato presso il nosocomio di Firenze in seguito ad un grave incidente occorso durante le qualifiche.
Altri articoli...
- Superbike, GP Portogallo 2021: programma, orari, tv, streaming. Calendario Estoril 28-30 maggio
- Superbike, GP Aragon 2021: Scott Redding vince Race2 grazie alla scelta delle slick! 2° Rea, sempre leader del campionato
- Superbike, GP Aragon 2021. Jonathan Rea domina Race1 ed arriva a quota 100 vittorie! Michael Rinaldi è 7°
- MotoGP, GP Italia 2021: programma, orari e tv. Si torna al Mugello il 28-30 maggio