Lo spagnolo Raúl Fernández (Red Bull KTM Ajo) ha conquistato il successo nel GP di Francia, quinto round del Mondiale 2021 di Moto2. Sul tracciato di Le Mans, partito dalla pole-position, l’iberico ha saputo imporsi con grande autorevolezza in una condizione di pista non semplice: asfalto asciutto con alcune chiazze di umido. Fernández ha preceduto l’australiano (leader del campionato) Remy Gardner, sempre in sella alla Kalex del Red Bull KTM Ajo, di 1″490 e Marco Bezzecchi di 4″599.
Il romagnolo dello Sky Racing Team VR46 ha cercato di mettere sotto pressione i propri avversari, partendo subito forte e prendendo la vetta. Tuttavia, la gestione delle gomme è stata migliore per quanto concerne Fernández e Gardner e per questo “Bez” si è dovuto accontentare della terza piazza.
E’ stato il GP di Francia delle prime volte quello del quinto round del Mondiale 2021 di Moto3. Sul tracciato di Le Mans, reso decisamente infido dalle condizioni climatiche (asfalto umido), è arrivato il primo successo di Sergio Garcia con il marchio GasGas. Lo spagnolo ha preceduto il ceco Filip Salac (Honda – Rivacold Snipers) di 2″349 e uno splendido Riccardo Rossi (KTM – BOE Owlride) di 5″589.
Una grande prestazione del pilota iberico e una grande prova del centauro italiano, che ha colto il suo primo podio in carriera, realizzando tra l’altro il giro più veloce della gara di 1’50″822 nell’ultima tornata, per rispondere al britannico John McPhee (Honda – Petronas Sprinta Racing) che stava recuperando su di lui.
Messo in archivio il quarto round del Motomondiale 2021 in quel di Jerez de la Frontera, il Circus è già pronto per concentrarsi per il prossimo appuntamento, che si disputerà a Le Mans, con il Gran Premio di Francia.
Lo storico tracciato della Sarthe torna, quindi, protagonista delle due ruote, dopo l’edizione bagnata dell’anno scorso, che ha regalato grandissime emozioni, con il successo di Danilo Petrucci, all’ultimo guizzo con la Ducati. Anche quest’anno il meteo potrebbe farla da padrone in quella zona della Francia, su una pista da sempre molto amata dai piloti con i suoi rettilinei da alta velocità, le curve da non sbagliare e diversi sali-scendi davvero iconici.
Il Gran Premio di Spagna, quarta tappa del Mondiale di MotoGP 2021, è stato appannaggio di Jack Miller (Ducati). L’australiano si è imposto nell’autodromo di Jerez de la Frontera, precedendo il compagno di squadra Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli, i quali hanno occupato rispettivamente la seconda e terza posizione.
Al via le Ducati scattano meglio delle Yamaha. In particolare Fabio Quartararo scivola al quarto posto, alle spalle della GP21 di Jack Miller, della M1 meno evoluta di Franco Morbidelli e dell’altra Ducati di Francesco Bagnaia. El Diablo, però, si riprende prontamente dopo la brutta partenza e impiega solamente quattro giri per porsi al comando, sorpassando uno dopo l’altro i tre avversari che lo precedono.
Fabio Di Giannantonio finalmente si sblocca e, dopo cinque piazzamenti sul podio, si impone nel Gran Premio di Spagna 2021 portando a casa la prima vittoria della carriera nel Mondiale Moto2. Il 22enne romano del Team Gresini si è reso protagonista a Jerez di una prestazione meravigliosa, prendendosi la prima posizione in partenza e conducendo la gara in solitaria fino al traguardo grazie ad un ritmo impressionante.
Terzo successo complessivo e ventesimo podio nel Motomondiale per il “Diggia”, che si rilancia anche nella corsa per il titolo mondiale dopo quattro round disputati.
Altri articoli...
- Moto3, Pedro Acosta completa il tris, vince anche il GP di Spagna e scappa in classifica, 2° Fenati, 4°Migno
- MotoGP, GP Portogallo 2021. Fabio Quartararo trionfa davanti a uno splendido Francesco Bagnaia. Cade Valentino Rossi
- Moto2, Raul Fernandez vince in rimonta il GP del Portogallo! 6° Bezzecchi, out al primo giro Lowes
- Moto3, GP Portogallo 2021: Pedro Acosta beffa Dennis Foggia all’ultimo metro, sul podio anche Andrea Migno!