Miguel Oliveira completa l’opera e si toglie la più grande soddisfazione della carriera, aggiudicandosi il Gran Premio di casa a Portimao e portando a casa il suo secondo successo dell’anno nel Mondiale MotoGP 2020. Il 25enne portoghese della KTM Tech 3 ha dominato in lungo e in largo, conservando la pole position di ieri dalla prima all’ultima curva grazie ad un ritmo sensazionale e ad una gestione molto intelligente della sua leadership. Sul podio anche l’australiano Jack Miller (Ducati Pramac) e l’azzurro Franco Morbidelli, con quest’ultimo che grazie al 3° posto odierno riesce a concludere la stagione da vice-campione del mondo. Da segnalare anche il 6° posto di Andrea Dovizioso ed il 12° di Valentino Rossi, entrambi autori di una buona rimonta.
Lacrime di gioia. L’ottovolante di Portimao (Portogallo) riserva ad Enea Bastianini (Italtrans Racing) la gioia più grande: campione del mondo della classe Moto2 2020. Un quinto posto al termine di questo GP del Portogallo, lottando col coltello tra i denti e vincendo con merito un titolo che è il terzo consecutivo per l’Italia in questa categoria. La stagione si è chiusa, quindi, con il primo successo in carriera dell’australiano Remy Gardner (Onexox TKKR Sag Team) a precedere di 1″609 Luca Marini (Sky Racing Team VR46) ed uno stoico Sam Lowes (EG 0,0 Marc VDS), che nonostante il grande dolore alla mano per la caduta di Valencia (Spagna), ha lottato come un leone, a 3″813.
Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) si è aggiudicato in maniera letteralmente dominante il Gran Premio del Portogallo, quindicesimo ed ultimo appuntamento del Mondiale Moto3, ma la notizia più importante è che Albert Arenas (KTM Aspar) è il nuovo campione del mondo della classe più leggera. Lo spagnolo nativo di Girona succede al nostro Lorenzo Dalla Porta, che aveva vinto il titolo nella scorsa stagione, e diventa il nuovo “Re”. Per la Spagna si tratta del diciannovesimo trionfo iridato in questa categoria ed è il quinto da quando è arrivata la denominazione Moto3. Albert Arenas, infatti, riceve il testimone da nomi illustri come Maverick Vinales, Alex Marquez, Joan Mir e Jorge Martin.
Il calendario del Motocross 2020 ha visto chiudersi la stagione il GP di Garda Trentino, ultima di tre gare consecutive e nove totali, tutte nel Bel Paese, con un trittico a Pietramurata che si concluso oggi. Dopo le gare odierne queste sono le classifiche iridate finali per pioti e costruttori.
1 - 243 Gajser, Tim SLO HON 720
2 - 91 Seewer, Jeremy SUI YAM 618
3 - 222 Cairoli, A. ITA KTM 599
Franco Morbidelli ha vinto il GP di Valencia 2020, penultima tappa del Mondiale MotoGP. Il romano si è imposto in terra spagnola dopo essere scattato dalla pole-position, il centauro della Yamaha Petronas si è reso protagonista di un meraviglioso duello finale con l’australiano Jack Miller su Ducati, mentre l’altro iberico Pol Espargarò completa il podio.
Altri articoli...
- Moto2, GP Valencia 2020: Jorge Martin vince beffando gli italiani. Enea Bastianini si avvicina al titolo mondiale
- Moto3, fantastico Tony Arbolino! Vince a Valencia e riapre il Mondiale ad una gara dalla fine!
- Motocross, GP Lommel MXGP 2020: Tim Gajser vince anche in gara-2 e allunga nel Mondiale. Cairoli 10°
- Motocross, GP Lommel MXGP 2020: Tim Gajser trionfa in gara-1, Tony Cairoli 3° e Prado assente per il Covid-19